Scarpe a biscotto
Le scarpe a biscotto per bambini sono particolari scarpine primi passi con i bordi non sagomati in base al piede. In altre parole sono ambidestri e sul suolo lasciano la stessa identica impronta.
Vengono realizzate per lo più ad uno scopo correttivo, per aiutare i bambini che presentano difetti di deambulazione o malformazioni nelle aree plantari.
Bisogna prestare attenzione ad utilizzarle solo se strettamente necessarie e sotto consiglio di uno specialista: in caso contrario potrebbero creare problemi invece di aiutare il piccolo.
A livello estetico i nuovi modelli sono ben curati, tanto da non notarsi facilmente la differenza con le scarpine normali.
Se, dopo aver consultato il pediatra e l’ortopedico, non venisse consigliato di indossare le cosiddette scarpe a biscotto, potrebbe essere solo sufficiente un plantare che possa trasformare le scarpine di tutti i giorni in una scarpa correttiva. Per bambini esistono solette traspiranti e in pelle per problemi di piede piatto o cavo oppure a supporto della camminata.
Ne vediamo qui alcuni esempi con recensioni positive per materiale e comfort.
In schiuma di lattice in carbone attivo per problemi di disallineamento.
Realizzate in spugna assorbente e traspirante, sono utilizzate per la correzione del Piede Piatto o archi bassi.
Anche queste realizzate con materiale spugnoso, forniscono un buon supporto per evitare dolori al piede e del ginocchio di iperpronazione correttive.
Progettate per essere inserite in tutte le scarpe da ginnastica per uso quotidiano, ammortizzano il tallone e forniscono sollievo per chi ha gli archi bassi.